

MiMe Ecomuseo
Nella terra del mito di Ercole e delle favole di ninfee, fanciulli, orchi e streghe
Un ecomuseo è un'istituzione culturale diffusa su un territorio caratterizzato da ambienti di vita tradizionali, patrimonio naturalistico e storico-artistico particolarmente rilevanti e degni di tutela, restauro e da valorizzazione.
Il patrimonio storico, culturale ed ambientale sono oggetto d'interesse pubblico in cui la società può conoscere il territorio che la circonda.
Un ecomuseo, diversamente da un normale museo, non è circondato da mura o limitato in altro modo, ma si propone come un'opportunità di scoprire e promuovere una zona di particolare interesse per mezzo di percorsi predisposti, di attività didattiche e di ricerca che si avvalgono del coinvolgimento in prima persona della popolazione, delle associazioni e delle istituzioni culturali. Inoltre si può dichiarare che il museo diffuso appartiene alla comunità, che è essa l'ecomuseo.
L'Ecomuseo MiMe Miti e Megaliti coinvolge le comunità di Giuggianello , Minervino di Lecce, Specchia Gallone e Cocumola.
Il CCSR ODV ETS è l'Ente Gestore.
A breve verrà individuato il Comitato scientifico.